Tante di queste essenze, riaffiorano dopo millenni da sotto una coltre di torba paludosa. Le condizioni acide e la mancanza di ossigeno hanno garantito la conservazione di questi alberi in eterno. La colorazione che va dal rosa al nero è data dal perdurare della permanenza in acqua, prima che il tronco sia lentamente ricoperto dal limo del fondale, gli ossidi di ferro e altri metalli disciolte nelle paludi vengono assorbiti dal legno. La lunga permanenza dell’albero in quei fondali rende il legno insensibile alle muffe ed ai parassiti e batteri.
Questa tipologia di legno viene utilizzata tantissimo nella realizzazione di pipe ed altri oggetti,
tra le quali questo duetto , una roller ed una stilografica, impreziosite da una parte metallica placcata in oro e argento, e incastonati nelle clip dei tappi, due cristalli Swarosvki originali.